Fratres omnes

«Riconoscere ogni essere umano come un fratello o una sorella e ricercare un’amicizia sociale che includa tutti non sono mere utopie. Esigono la decisione e la capacità di trovare i percorsi efficaci che ne assicurino la reale possibilità. Qualunque impegno in tale direzione diventa un esercizio alto della carità».

Carlo Acutis

Nella basilica di San Francesco viene beatificato Carlo Acutis, morto il 12 ottobre 2006 a Monza; aveva 15 anni ed è spirato a causa di una leucemia fulminante. Una tragedia, umanamente parlando. Una fine assurda per la repentinità e per la parabola che si veniva ad interrompere, così in ascesa, così ricca di prospettive.

La chiesa della Beita

Nella nuova Lettera, il Bollettino che viene distribuito in questi giorni in tutte le famiglie, non abbiamo potuto indicare ciò che è emerso nell’assemblea della frazione Beita, venerdì 18 settembre, in merito alla ristrutturazione interna della chiesa di Nostra Signora del la Salette.

C di catechesi, S di sacramenti

Abbiamo ripreso alcuni incontri: i Consigli riuniti e il gruppo catechisti e animatori adolescenti.

Questione di ...piedi

Chi non ha perso l’abitudine di entrare in chiesa, si sarà accorto dell’intervento fatto al pavimento nelle zone libere dai banchi. Un bellissimo effetto che dà ragione della preziosità dei marmi.

Criminali

Anche la XII Festa di Comunità ha chiuso i battenti. Tre fine-settimana sempre guidati dal motto INsieme CONLui TRAnoi, lo stesso che con i giovani del tempo, avevamo trovato per una festa di fine estate di tre sere, con acqua a catinelle inclusa.