Ortiche

Il grande Victor Hugo racconta, nei Miserabili, di Jean Valijean. Uscito di prigione dopo anni di durissima detenzione, una vita distrutta che pian piano rinasce come l'erba nei campi. Come le ortiche. Diventa sindaco di una cittadina di campagna.

Non ce la faccio...

“Roby svegliati! Cosa ci fai ancora a letto, sono le nove, non hai lezione online?”
“Mamma non ce la faccio. Non ne ho voglia. Mi fa schifo. Tutte le giornate sono uguali. Che senso ha?!”

La cura come percorso di pace

“Alle soglie del nuovo anno, desidero porgere i miei più rispettosi saluti ai Capi di Stato e di Governo, ai responsabili delle Organizzazioni internazionali, ai leader spirituali e ai fedeli delle varie religioni, agli uomini e alle donne di buona volontà. A tutti rivolgo i miei migliori auguri, affinché quest’anno possa far progredire l’umanità sulla via della fraternità, della giustizia e della pace fra le persone, le comunità, i popoli e gli Stati”.

L’uomo che passa inosservato

Uno speciale Anno di San Giuseppe, dall’8 dicembre 2020 all’8 dicembre 2021.

Dai tre seminaristi...

“Perseverate nell'amore fraterno. Non dimenticate l'ospitalità; alcuni, praticandola, hanno accolto degli angeli senza saperlo” (Eb 13,1-2)

Un panettone sospeso

Abbiamo compiuto i primi passi del cammino d’Avvento: le celebrazioni con una bella partecipazione, i ragazzi che comunicano una presenza vivace nell’assemblea, l’ora di adorazione comunitaria anche con “facce” nuove, la messa d’inizio Avvento con ado-gio (almeno con quelli che proprio in quell’ora non devono studiare...) i cartoncini-segnalibro per la preghiera in famiglia, i presepi del parroco andati a ruba (e realizzati di nuovo) i segni natalizi...e tutto questo continua anche nelle prossime settimane.