letterina 20130706

Cultura dello spreco

E' ufficiale: Roncalli sarà canonizzato con Wojtyla.
Papa Francesco ha firmato infatti il decreto per la canonizzazione di due pontefici: il Beato Giovanni XXIII e il Beato Giovanni Paolo II, che verranno proclamati santi insieme in una cerimonia la cui data sarà annunciata in un prossimo Concistoro che dovrebbe tenersi a settembre. Dopo il Concistoro si potrà anche sapere la data della cerimonia che si terrà nella Basilica di San Pietro, presumibilmente l'8 dicembre, ma potrebbe anche variare. Il pontefice argentino ha ricevuto in udienza privata il card. Angelo Amato, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Nel corso dell'udienza il Papa ha autorizzato la Congregazione a promulgare il Decreto riguardante il miracolo, attribuito all'intercessione del Beato Giovanni Paolo II. Di non minore importanza il decreto sulle virtù eroiche del Servo di Dio Giuseppe Lazzati.
La notizia è stata data immediatamente al vescovo mons. Francesco Beschi, all'arcivescovo mons. Loris Capovilla e al parroco di Sotto il Monte mons. Claudio Dolcini che ha fatto suonare le campane a festa.
Per diventare santi, la Chiesa prevede un secondo miracolo avvenuto dopo la beatificazione. La canonizzazione di Roncalli può però avvenire in base a quanto stabilito da Benedetto XIV che nella sua opera "De Servorum Dei beatificazione et de Beatorum canonizatione" ha formulato la dottrina sulla canonizzazione equipollente: in sostanza si ha quando il Papa estende precettivamente a tutta la Chiesa il culto di un servo di Dio non ancora canonizzato, mediante l'inserimento della sua festa, con messa e ufficio, nel Calendario della Chiesa universale.
In questo atto pontificio Benedetto XIV ravvisa gli estremi di una vera canonizzazione, cioè di una sentenza definitiva del Papa sulla santità del servo di Dio.
Questa sentenza, però, non è espressa con la solita formula di canonizzazione, ma mediante un decreto obbligante tutta la Chiesa a venerare quel servo di Dio con il culto riservato ai santi canonizzati. Giovanni XXIII adottò la stessa canonizzazione equipollente per San Gregorio Barbarigo.
Così, i due papi che già vengono ritenuti “santi” dal sentimento dei fedeli, lo saranno anche ufficialmente.

 

Scarica qui la letterina

 

ESTATE 2013

Biciclettata