E se non puoi fare della tua vita quel che vuoi,
in questo almeno sforzati
per quanto puoi: non umiliarla
nella troppa familiarità con il mondo,
nel viavai della gente, nelle chiacchere.
Non mortificarla portandola qua e là,
andando per le strade, e non esporla
alle sciocchezze di ogni giorno
delle relazioni, dei vincoli,
fino a renderla estranea, molesta.
(Costantinos Kavafis)
La poesia di questo poeta greco ci invita a guardare alla vita con rispetto, a fare ciò che possiamo per celebrarla, per dare ai nostri giorni il giusto valore. Pensiamo a quelle volte in cui abbiamo trattato il tempo che abbiamo a disposizione con sufficienza, riempiendolo di chiacchiere inutili, di relazioni disattese e ammalate, di azioni insensate. Quante volte trasciniamo la nostra vita dietro di noi con pesantezza, inciampandovi sopra, senza rendercene conto. La vita non è mai perfetta, non sempre risponde ai nostri desideri ed aspettative. Ma questo non vuole dire che non sia un dono prezioso da custodire. La vita non va umiliata.
Ogni giorno è diverso, un soffio di nuovo ci avvolge, quel vento di vita ci chiede di viverlo, di attraversarlo.
Romano Battaglia in un suo libro scriveva: “Bisogna, ogni tanto, volgere gli occhi al cielo con tutte le sue stelle per rendersi conto che la vita è una cosa sublime e che va vissuta nella maniera migliore in ogni attimo perché è una occasione unica, irripetibile.”
Oltre ai nostri progetti, ai nostri impegni, dire un grazie al viaggio meraviglioso che è la vita …. anche questo è un miracolo. Soltanto così, i nostri giorni sono degni di essere vissuti. E se la perfezione è irraggiungibile, una vita degna di essere vissuta la si può costruire, “per quanto possiamo”.
Riccardo
Finestre sulla comunità:
![]() |
🟣 Commemorazione di tutti i fedeli defunti
|
![]() |
🟢 XXXI Domenica del Tempo Ordinario
|
![]() |
⚪ [M] San Carlo Borromeo, vescovo
|
![]() |
🟢 Martedì della XXXI settimana del Tempo Ordinario - Ottavario dei defunti
|
![]() |
🟢 Mercoledì della XXXI settimana del Tempo Ordinario - Ottavario dei defunti
|
![]() |
🟢 Giovedì della XXXI settimana del Tempo Ordinario - Ottavario dei defunti
|
![]() |
🟢 Venerdì della XXXI settimana del Tempo Ordinario - Ottavario dei defunti
|
![]() |
⚪ [F] Dedicazione della basilica Lateranense - Raccolta San Martino
|
![]() |
🟢 XXXII Domenica del Tempo Ordinario - S.Carlo Borromeo Festa Patronale a Burligo
|
Finestre in prospettiva:
-
PREGHIERA del ROSARIO: Tutte le domeniche alle ore 15.30 nel santuario parrocchiale alla Beita, pregando in particolare per il dono della pace.
-
OTTAVARIO DEI DEFUNTI: dal 4 all’8 novembre. La Messa verrà celebrata al cimitero di Palazzago alle ore 15.00
-
Sabato 9 novembre, nel pomeriggio, passeranno i ragazzi per la RACCOLTA S. MARTINO di alimenti a lunga conservazione: pasta, riso, zucchero, sale, caffè, legumi, olio, latte e alimenti in scatola, pelati/conserva, biscotti ecc …
-
FESTA PATRONALE DI SAN CARLO BOROMEO A BURLIGO
- Sabato 9 novembre, cena: antipasto, risotto zucca e salsiccia, tagliatelle zola e speck, polenta con involtini e piselli, torta, acqua/vino, caffè (€25.00)
- DOMENICA 10 NOVEMBRE Festa di S. CARLO BORROMEO: Ore 15.00 S. Messa solenne, seguita dalla processione con la reliquia e la statua di S. Carlo -
Sostituzione impianto audio. Da diverso tempo i microfoni e le casse della chiesa parrocchiale di Palazzago sono rimasti guasti impedendo una partecipazione più attenta e idonea alle celebrazioni. Nei prossimi giorni verranno sostituiti i due diffusori digitali (le casse audio), per un totale di 15.982 euro. Ringraziamo chi potrà dare un aiuto …