Don Bosco è qui
Nel prossimo mese di febbraio arriverà a Bergamo l’urna contenente le spoglie di San Giovanni Bosco. Molti sono gli Oratori della Diocesi dedicati a lui e che ne celebrano la festa per diversi giorni (nel calendario cade il 31 gennaio); il nostro Oratorio è invece dedicato a Pio X (che abbiamo pregato con alcuni cresimandi nella Basilica di San Pietro, a Roma, alla fine di dicembre, guardando l’urna dove è custodito). E tuttavia la figura e la spiritualità di don Bosco possono essere di riferimento per chi vive la pastorale d’Oratorio con le nuove generazioni. Accogliamo quindi anche noi l’iniziativa della Congregazione Salesiana che, per festeggiare in modo significativo il bicentenario della nascita del proprio fondatore (1815-2015), ha pensato di far precedere tale momento dalla peregrinazione dell’urna in tutto il mondo. E nel febbraio 2014, precisamente da venerdì 7 a domenica 9, sarà a Bergamo. La figura di San Giovanni Bosco - uno dei più grandi educatori dei giovani - ben si presta ad animare un’iniziativa diocesana che si inserisce coerentemente tra quelle pensate per il ‘decennio’ che la CEI sta dedicando all’educazione e anche tra quelle pensate dalla nostra Diocesi per il Piano Pastorale. "Il corpo di San Giovanni Bosco giunge a Bergamo. Sì, proprio da noi! Sono davvero tante le parrocchie della nostra diocesi che gli hanno dedicato il proprio oratorio. Così facendo hanno scelto lui come modello per imparare ad accogliere e ad aver cura delle nuove generazioni, ma anche per chiedergli una particolare protezione, una preghiera speciale nella schiera dei santi. San Giovanni Bosco è per tutti coloro che vivono l’oratorio o hanno un compito educativo, un maestro e un esempio. Ma la sua presenza tra noi ce lo fa sentire anche come un amico che viene a trovarci e per cui fare festa: una festa straripante di riconoscenza!" Vescovo Francesco
Scarica qui la letterina
|
||