Regolamento CRE

REGOLAMENTO INTERNO DEL C.R.E. 2013 “EVERYBODY” – CRE ragazzi

L’iscrizione al C.R.E. impegna le famiglie ad accettare il seguente regolamento che è vincolante pertutti.
La  Parrocchia  S.  Giovanni  Battista  di  Palazzago  (Bg)  organizza  per  l’estate  2013  il  CENTRO RICREATIVO  ESTIVO  con  la  denominazione  “Everybody…un  corpo  mi  hai  preparato”  e  con  il seguente regolamento interno.
1.  Il  C.R.E.  si  svolge  presso  l’Oratorio  S.  Pio  X,  a  Palazzago  in  via  Ca  Curti.  L’inizio  delle attività per turno del C.R.E. ragazzi è fissato per il giorno 24 giugno 2013 e il termine il 19 luglio 2013.
2.  Il  periodo  di  durata  del  C.R.E.  è  di  4  settimane  per  5  giorni  la  settimana,  da  lunedì  a venerdì. La giornata tipo del CRE avrà il seguente orario: dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00; per chi usufruisce del servizio mensa l’orario sarà continuato dalle 9.00 alle 17.00. L’iscrizione  al  CRE  obbliga  alla  frequenza  puntuale  e  alla  partecipazione  assidua  a  tutte  le attività previste dal programma.
3. Il CRE ragazzi è rivolto ai minori dal primo anno della scuola dell’infanzia fino ai ragazzi che concluderanno a giugno la scuola secondaria di primo grado (III media). Inoltre  si  darà  spazio  anche  ad  un  adeguato  numero  di  adolescenti  (dalle  annate 1998,1997,1996,...) che ricopriranno il ruolo di animatori. Oltre ai responsabili maggiorenni.
4. Il CRE prevede giochi, laboratori, approfondimenti tematici, gite, … sempre in considerazione dell’età dei ragazzi/e e delle loro possibilità.
5. Ai ragazzi/e è richiesto, oltre all’impegno nelle diverse attività, il rispetto amichevole degli altri ragazzi/e, degli animatori e collaboratori, delle strutture e del materiale in dotazione del CRE. Atteggiamenti scorretti e comportamenti maleducati devono positivamente essere ripresi e non taciuti da parte di chi svolge le funzioni di animatore.
6.  I  ragazzi/e  non  possono  allontanarsi  dall’ambiente  nel  quale  il  CRE  si  svolge  se  non  per giustificate  ragioni  e  possibilmente  accompagnati  da  un  genitore  o  parente  autorizzato  per
iscritto.
a) Ogni uscita anticipata deve essere richiesta per scritto dal genitore all’inizio della giornata.
b) Le gite del C.R.E. saranno aperte agli esterni in base alla disponibilità dei posti sui pullman organizzati.
c)  Gite: iscrizione entro il termine fissato dalla segreteria, consegnando il modulo e versando la quota indicata.
7. All’interno delle varie attività del CRE ci potrebbero essere momenti ripresi con fotografie o videocamere; le foto e i video saranno utilizzati solo ed esclusivamente in ambito oratoriano per creare diapo-film o filmati che raccontano le attività svolte e potrebbero essere inseriti nel sito internet della Parrocchia (www.oratoriopalazzago.it) o sul bollettino parrocchiale (La Lettera). La firma sul modulo dell’iscrizione autorizza a queste riprese filmate o alle fotografie per gli scopi di cui sopra. Se qualche genitore NON volesse che il proprio figlio fosse ripreso, deve comunicarlo per scritto al momento dell’iscrizione.
8. Gli utenti del CRE sono coperti dall’assicurazione riguardanti le attività parrocchiali stipulata ogni anno dalla Parrocchia.
9.  Durante  tutte  le  attività  del  CRE  è  fatto  divieto  a  tutti  i  ragazzi  di  portare  cellulari  o videogiochi,  per  evitare  disguidi  o  incidenti  di  qualsiasi  tipo  (per  es.  perdite  o  rotture  del telefonino  difficili  da  imputare  a  chicchessia).  Si  declina  ogni  responsabilità  per  gli  oggetti smarriti.
Per ogni comunicazione ragazzi – CRE – casa si può contattare i numeri:
347-1133405 (don Giuseppe);

Segreteria CRE 349-2668423 (Vanessa),

035-551005 (Oratorio);


Coordinatori:

339-1882309 (Roberto);

340-1506271 (Federica G.);

329-4478400 (Federica B.)


Cucina:

339-6429718 (Mariarosa);

 

Atelier e gruppo mamme:

334-3663176 (Betti).


Agli animatori e responsabili di squadra è permesso tenere il  cellulare ma di usarlo solo per motivi di emergenza o per attività inerenti il CRE.

ISCRIZIONI E COSTI:
a) Le iscrizioni al CRE potranno essere settimanali oppure per tutto il periodo (4 settimane). Si caldeggia comunque una partecipazione complessiva, rispetto ad una spezzettata.
b)  La quota per ogni settimana è stata fissata in € 40,00 ed è comprensivo di  tutti i servizi interni al CRE (assicurazione, piscina settimanale, materiale per gli ateliers, pronto soccorso, …).
Usufruendo del servizio mensa la quota settimanale è di € 50,00.
c) I giorni per potersi iscrivere al C.R.E. sono:
18 maggio 2013  dalle ore 16.00 alle ore 18.00;

25  maggio dalle ore 16.00 alle 18.00;

26 maggio dalle 14.30 alle 17.00;

29 maggio dalle ore 20.00 alle 22.00.
L’iscrizione sarà accettata portando il modulo completamente compilato e versando la quota prestabilita.
d) Agevolazioni:
- Per chi si iscrive subito a tutto il mese la quota è di € 140,00 senza la mensa;  con la mensa è di € 180,00.
- “più figli”: ogni settimana a testa è di € 35,00 senza mensa e € 45,00 con mensa. Iscrizione per 4 settimane a testa € 130,00 senza mensa e € 170,00 con mensa.
- La tassa di segreteria per “chi non è di Palazzago” è di € 5,00 da versare all’iscrizione.


PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI:
a) I genitori possono rivolgersi direttamente al responsabile del CRE, ai coordinatori di settore, alla segreteria.
b)  Ad ogni ragazzo/a iscritto/a al CRE è chiesta la disponibilità a vivere il  rapporto educativo con i propri animatori in modo serio e rispettoso.
c)  Nell’attuazione  della  proposta  educativa  dell’intero  CRE,  il  responsabile  o  l’animatore  con  il consenso del coordinatore, possono prendere provvedimenti disciplinari a carico del singolo ragazzo come  dell’intero  gruppo.  Nei  casi  più  gravi  saranno  avvisate  le  famiglie  circa  le  motivazioni dell’intervento  disciplinare  adottato,  al fine  di  raggiungere  una  convergenza  d’azione  nei  confronti della situazione creatasi. Nei casi più gravi, a insindacabile giudizio dei responsabili del CRE, ci può essere  l’allontanamento  momentaneo  o  definitivo  dei  ragazzi/e  che  sono  in  aperto  contrasto  con l’iniziativa educativa e sociale del CRE.
d)  Ogni danno materiale arrecato a cose o strutture e provocato  deliberamene in modo volontario viene quantificato dal responsabile del CRE e addebitato alla famiglia del ragazzo autore del danno.
e) Rimborsi: non sono previsti per le gite. Per l’iscrizione al CRE a seconda delle reali necessità (per un massimo dell’80%).

 

È  espressamente  richiesto  agli  animatori  e  ai  collaboratori  la  serietà  del  proprio  incarico,  l’attenzione costante verso i ragazzi, la capacità di stimolare e creare un clima di amicizia e ricreazione.
Durante tutte le attività del CRE è fatto divieto a tutti di fumare, bere sostanze alcoliche.


DOPO – CRE:
Conclusa l’esperienza del CRE, l’Oratorio propone ai ragazzi e agli animatori (anche a coloro che non hanno partecipato al C.R.E.) il dopo-CRE, con il “R…Estate con noi” il martedì e il giovedì con giochi e gite previste.
Il martedì si privilegerà la permanenza in Oratorio per giochi e tornei; mentre il giovedì la proposta verterà su un parco acquatico o una gita.
Si garantisce la presenza di animatori.
Gli orari sono: il martedì dalle ore 14.00 alle 17.00 mentre la gita impegnerà tutta la giornata secondo gli orari fissati.
La quota sarà solamente per l’iscrizione alla gita del giovedì.
L’iscrizione è dalla quarta settimana di CRE con l’apposito modulo riconsegnato in segreteria.

Palazzago, 17 maggio 2013.
L’equipe educativa

REGOLAMENTO INTERNO DEL C.R.E. 2013 “EVERYBODY” – CRE ragazzi
L’iscrizione al C.R.E. impegna le famiglie ad accettare il seguente regolamento che è vincolante pertutti.
La  Parrocchia  S.  Giovanni  Battista  di  Palazzago  (Bg)  organizza  per  l’estate  2013  il  CENTRO
RICREATIVO  ESTIVO  con  la  denominazione  “Everybody…un  corpo  mi  hai  preparato”  e  con  il
seguente regolamento interno.
1.  Il  C.R.E.  si  svolge  presso  l’Oratorio  S.  Pio  X,  a  Palazzago  in  via  Ca  Curti.  L’inizio  delle
attività per turno del C.R.E. ragazzi è fissato per il giorno 24 giugno 2013 e il termine il 19 luglio
2013.
2.  Il  periodo  di  durata  del  C.R.E.  è  di  4  settimane  per  5  giorni  la  settimana,  da  lunedì  a
venerdì. La giornata tipo del CRE avrà il seguente orario: dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle
17.00; per chi usufruisce del servizio mensa l’orario sarà continuato dalle 9.00 alle 17.00.
L’iscrizione  al  CRE  obbliga  alla  frequenza  puntuale  e  alla  partecipazione  assidua  a  tutte  le
attività previste dal programma.
3. Il CRE ragazzi è rivolto ai minori dal primo anno della scuola dell’infanzia fino ai ragazzi che
concluderanno a giugno la scuola secondaria di primo grado (III media).
Inoltre  si  darà  spazio  anche  ad  un  adeguato  numero  di  adolescenti  (dalle  annate
1998,1997,1996,...) che ricopriranno il ruolo di animatori. Oltre ai responsabili maggiorenni.
4. Il CRE prevede giochi, laboratori, approfondimenti tematici, gite, … sempre in considerazione
dell’età dei ragazzi/e e delle loro possibilità.
5. Ai ragazzi/e è richiesto, oltre all’impegno nelle diverse attività, il rispetto amichevole degli altri
ragazzi/e, degli animatori e collaboratori, delle strutture e del materiale in dotazione del CRE.
Atteggiamenti scorretti e comportamenti maleducati devono positivamente essere ripresi e non
taciuti da parte di chi svolge le funzioni di animatore.
6.  I  ragazzi/e  non  possono  allontanarsi  dall’ambiente  nel  quale  il  CRE  si  svolge  se  non  per
giustificate  ragioni  e  possibilmente  accompagnati  da  un  genitore  o  parente  autorizzato  per
iscritto.
a) Ogni uscita anticipata deve essere richiesta per scritto dal genitore all’inizio della giornata.
b) Le gite del C.R.E. saranno aperte agli esterni in base alla disponibilità dei posti sui pullman
organizzati.
c)  Gite: iscrizione entro il termine fissato dalla segreteria, consegnando il modulo e versando la
quota indicata.
7. All’interno delle varie attività del CRE ci potrebbero essere momenti ripresi con fotografie o
videocamere; le foto e i video saranno utilizzati solo ed esclusivamente in ambito oratoriano per
creare diapo-film o filmati che raccontano le attività svolte e potrebbero essere inseriti nel sito
internet della Parrocchia (www.oratoriopalazzago.it) o sul bollettino parrocchiale (La Lettera). La
firma sul modulo dell’iscrizione autorizza a queste riprese filmate o alle fotografie per gli scopi di
cui sopra. Se qualche genitore NON volesse che il proprio figlio fosse ripreso, deve comunicarlo
per scritto al momento dell’iscrizione.
8. Gli utenti del CRE sono coperti dall’assicurazione riguardanti le attività parrocchiali stipulata
ogni anno dalla Parrocchia.
9.  Durante  tutte  le  attività  del  CRE  è  fatto  divieto  a  tutti  i  ragazzi  di  portare  cellulari  o
videogiochi,  per  evitare  disguidi  o  incidenti  di  qualsiasi  tipo  (per  es.  perdite  o  rotture  del
telefonino  difficili  da  imputare  a  chicchessia).  Si  declina  ogni  responsabilità  per  gli  oggetti
smarriti.
Per ogni comunicazione ragazzi – CRE – casa si può contattare i numeri:
347-1133405 (don Giuseppe); Segreteria CRE 349-2668423 (Vanessa), 035-551005 (Oratorio);
Coordinatori: 339-1882309 (Roberto); 340-1506271 (Federica G.); 329-4478400 (Federica B.)
Cucina: 339-6429718 (Mariarosa); Atelier e gruppo mamme: 334-3663176 (Betti).
Agli animatori e responsabili di squadra è permesso tenere il  cellulare ma di usarlo solo
per motivi di emergenza o per attività inerenti il CRE.
segue
ISCRIZIONI E COSTI:
a) Le iscrizioni al CRE potranno essere settimanali oppure per tutto il periodo (4 settimane). Si
caldeggia comunque una partecipazione complessiva, rispetto ad una spezzettata.
b)  La quota per ogni settimana è stata fissata in € 40,00 ed è comprensivo di  tutti i servizi interni al
CRE (assicurazione, piscina settimanale, materiale per gli ateliers, pronto soccorso, …).
Usufruendo del servizio mensa la quota settimanale è di € 50,00.
c) I giorni per potersi iscrivere al C.R.E. sono:
18 maggio 2013  dalle ore 16.00 alle ore 18.00; 25  maggio dalle ore  16.00 alle 18.00; 26 maggio
dalle 14.30 alle 17.00; 29 maggio dalle ore 20.00 alle 22.00.
L’iscrizione sarà accettata portando il modulo completamente compilato e versando la quota
prestabilita.
d) Agevolazioni:
- Per chi si iscrive subito a tutto il mese la quota è di € 140,00 senza la mensa;
con la mensa è di € 180,00.
- “più figli”: ogni settimana a testa è di € 35,00 senza mensa e € 45,00 con mensa.
Iscrizione per 4 settimane a testa € 130,00 senza mensa e € 170,00 con mensa.
- La tassa di segreteria per “chi non è di Palazzago” è di € 5,00 da versare all’iscrizione.
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI:
a) I genitori possono rivolgersi direttamente al responsabile del CRE, ai coordinatori di settore, alla
segreteria.
b)  Ad ogni ragazzo/a iscritto/a al CRE è chiesta la disponibilità a vivere il  rapporto educativo con i
propri animatori in modo serio e rispettoso.
c)  Nell’attuazione  della  proposta  educativa  dell’intero  CRE,  il  responsabile  o  l’animatore  con  il
consenso del coordinatore, possono prendere provvedimenti disciplinari a carico del singolo ragazzo
come  dell’intero  gruppo.  Nei  casi  più  gravi  saranno  avvisate  le  famiglie  circa  le  motivazioni
dell’intervento  disciplinare  adottato,  al fine  di  raggiungere  una  convergenza  d’azione  nei  confronti
della situazione creatasi. Nei casi più gravi, a insindacabile giudizio dei responsabili del CRE, ci può
essere  l’allontanamento  momentaneo  o  definitivo  dei  ragazzi/e  che  sono  in  aperto  contrasto  con
l’iniziativa educativa e sociale del CRE.
d)  Ogni danno materiale arrecato a cose o strutture e provocato  deliberamene in modo volontario
viene quantificato dal responsabile del CRE e addebitato alla famiglia del ragazzo autore del danno.
e) Rimborsi: non sono previsti per le gite. Per l’iscrizione al CRE a seconda delle reali necessità (per
un massimo dell’80%).
È  espressamente  richiesto  agli  animatori  e  ai  collaboratori  la  serietà  del  proprio  incarico,  l’attenzione
costante verso i ragazzi, la capacità di stimolare e creare un clima di amicizia e ricreazione.
Durante tutte le attività del CRE è fatto divieto a tutti di fumare, bere sostanze alcoliche.
DOPO – CRE:
Conclusa l’esperienza del CRE, l’Oratorio propone ai ragazzi e agli animatori (anche a coloro che non hanno
partecipato al C.R.E.) il dopo-CRE, con il “R…Estate con noi” il martedì e il giovedì con giochi e gite previste.
Il martedì si privilegerà la permanenza in Oratorio per giochi e tornei; mentre il giovedì la proposta verterà su
un parco acquatico o una gita.
Si garantisce la presenza di animatori.
Gli orari sono: il martedì dalle ore 14.00 alle 17.00 mentre la gita impegnerà tutta la giornata secondo gli
orari fissati.
La quota sarà solamente per l’iscrizione alla gita del giovedì.
L’iscrizione è dalla quarta settimana di CRE con l’apposito modulo riconsegnato in segreteria.
Palazzago, 17 maggio 2013.
L’equipe educativa